La parola meme è stata coniata da Richard Dawkins nel 1976 nel libro “Il gene egoista” come tentativo di spiegare il modo in cui le informazioni culturali si diffondono.
Il termine deriva dal greco mímēma e significa imitazione.
Il meme è un tormentone che si diffonde in maniera virale sul web. Può essere un’immagine, una frase, un video, una foto molto spesso divertente o sciocca.
Molto importante è che sia in grado di suscitare ilarità, specie prendendo spunto dall’attualità.
Sfogliando alcuni numeri del Wisconsin Octopus gli storici hanno trovato i primi esperimenti. Non è possibile ritenerli meme in senso stretto, ma di sicuro sono un’intuizione in largo anticipo sui tempi.
Questo è il meme di “Bit** please” e rappresenta il campione di basketball Yao Ming.
Il disegno si basa su una foto di del campione catturata in una conferenza stampa post partita nel maggio 2009.
“Bitch please” è usato quando qualcuno afferma di essere superiore a qualcosa, ma merita di essere neutralizzato da qualcun altro che è molto più superiore.
Ti suggeriamo il tool online imgflip per creare simpatiche meme è molto semplice e veloce.
Potrai scegliere tra Chuck Norris, Batman che schiaffeggia Robin, Willy Wonka perplesso e sarcastico e tanto altro!
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
< PREC. | SUCC. > | |||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |